Comitato Territoriale

Rovigo

“Calcio nebbia e Tavernello cup” e “Coppa disciplina” anteprima del calcio Uisp Rovigo in scena questo week end

Tutto è pronto in casa Calcio Uisp Rovigo per l’inizio dei nuovi campionati amatoriali, di calcio a 5, a 11 e novità di quest’anno il calcio a 8. “Per il calcio a 8 c’è una buona adesione, circa 7 squadre, un buon numero- dichiara entusiata Gianni Brazzo, responsabile struttura Calcio Uisp Rovigo-  perciò la Uisp si sta adoperando al fine di  organizzare quest’anno la prima edizione del Calciotto. Prossimamente forniremo ulteriori dettagli”.  Già istruite nelle scorse settimante le società di calcio in merito ai protocolli applicativi anti covid per arrivare in campo con la maggior sicurezza possibile. Le attività agonistiche si svolgeranno nel periodo Ottobre 2020 – Maggio/Giugno 2021, con inizio il week end  di venerdì 16, sabato 17 e lunedì 19 ottobre.

 

Dai dirigenti di tutto il settore rodigino Calcio Uisp- Unione Italiana Sport per Tutti- il messaggio di inzio stagione rivolto a dirigenti, atleti, arbitri, e tifosi: “Sono trascorsi 7 mesi dall’ultimo atto ufficiale con il quale avevamo decretato la sospensione della stagione sportiva 2019-2020. Ora proviamo a ripartire, con tanta voglia di vedere il pallone rotolare su un campo di calcio. Sarà un’annata non facile, diversa dalle altre, dove le attenzioni si devono moltiplicare su diversi aspetti. Confidiamo nell’aiuto di tutti perché se saremo attenti e vigili insieme ce la faremo. Buon calcio giocato a tutti”.

 

Intanto per questo primo fine settimana di ottobre, un assaggio calcistico. Un appuntamento per ritrovarsi dopo mesi di stop, prima dell’inizio ufficiale dei campionati a metà ottobre. “Si è voluto dare un senso a quanto fatto nella stagione sportiva precedente, anche se interrotta- spiegano ancora in modo unitario i dirigenti del Calcio Uisp- quindi in accordo con le società interessate, verrà disputata la finale della COPPA DISCIPLINA 2020  tra le squadre miglior classificate al momento della  sospensione del campionato precedente”. In campo domani sabato 3 ottobre alle 15.30 a Santa Margherita D’Adige per la finale Asd U.S. Santa Margherita Taglie 1998 contro Castelbaldo Am. Asd.

 

E questa sera, 2 ottobre, la finale di “Calcio, nebbia e tavernello Cup”. Alle 21 agli impianti sportivi di Lusia (Ro) la prima finale di “Calcio Nebbia e Tavernello- la rivincita sul campo” tra A.c. Lusia contro U.s. Piano. “Durante il periodo di lockdown- spiegano i dirigenti Calcio Uisp Rovigo-  Facebook ci è stato di compagnia e l’intuizione geniale della pagina “Calcio Nebbia e Tavernello” ha fatto giocare in modo virtuale tanti tifosi di calcio. Un campionato ad eliminazione diretta che ha coinvolto tantissime squadre della nostra Provincia ed ha visto finaliste due nostre società Uisp. Abbiamo condiviso quindi con Calcio Nebbia e Tavernello di istituire la Tavernello Cupe di giocarla, questa volta veramente con le due società finalist su un campo di calcio reale”.

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.